Giovani

In quanto a divertimento ed opportunità di svago ad ogni ora del giorno e della notte il Cilento non tradisce di certo.

Ecco perché a tutti gli effetti può essere considerata come una meta perfetta per tanti giovani alla ricerca di una location per le proprie vacanze estive e non solo.

La particolare conformazione del territorio, la diversità degli ambienti, l’offerta che va dal mare alla montagna, passando per locali e siti di carattere culturale ed artistico, permettono a tutti di trovare ciò che si sta cercando.

 

Si inizia naturalmente dal mare, con spiagge tra le più belle d’Italia, ricche di servizi, con zone sabbiose ed altre con sassi naturali. Il minimo comune denominatore è la limpidezza delle acque, da Agropoli a Palinuro, passando per Marina di Camerota, Castellabate, Pollica, Acciaroli, Pioppi, Ascea.

Si prosegue con le attività e le escursioni praticabili sulla terraferma in acqua. Un vero must per gli appassionati di sport ma anche per chi adora stare semplicemente a contatto con la natura: canoa, gite in barca, immersioni, ma anche trekking nelle zone costiere o in altura, passeggiate a cavallo e perfino torrentismo nelle gole del Calore.

 

Il divertimento prosegue naturalmente con i tanti locali e discoteche che animano le notti d’estate fino al mattino.

Per chi invece predilige cultura ed arte ecco gli scavi archeologici di Paestum e quelli di Velia, la certosa di San Lorenzo a Padula.

Ritorniamo infine alla natura spostandoci all’interno, con tappe obbligate alle grotte di Castelcivita, al monte Cervati, alle grotte di Pertosa/Auletta.

Infine la ricchissima enogastronomia, con prodotti tipici che vanno dalla mozzarella di bufala alla soppressata, dai fichi alle alici di menaica, dall’oliva ammaccata ai tradizionali dolci.